Conseguo la Laurea triennale in Scienze motorie e sportive nel Marzo 2007 presso la Scuola universitaria interfacoltà in Scienze motorie di Torino.
Nel Luglio 2009 ottengo il Diploma di Massaggiatore-Massofisioterapista triennale presso l’Istituto Enrico Fermi di Perugia.
Dal Settembre 2004 sono Istruttore di Sala pesi
e Personal trainer nel settore “recupero e rieducazione funzionale”
presso i centri sportivi torinesi di Palestre Torino, Ginnic Life e CUS Torino.
Dal Dicembre 2007 eseguo rieducazione motoria di gruppo,
rieducazione-riabilitazione singola
per minori disabilità e riequilibrio posturale globale (Metodo Raggi® con Pancafit®)
presso l’Istituto Fisico Terapico di Torino.
Nel Gennaio 2010 divento Dipendente a tempo indeterminato
presso i centri di recupero e rieducazione funzionale della Fondazione Banca d’Alba,
per i quali svolgo la professione di Massofisioterapista fino al Febbraio 2014
nelle sedi di Albenga (SV), Asti, Grinzane Cavour (CN) e Vezza d’Alba (CN).
Nell’Ottobre 2019 concludo il Corso di specializzazione
in Osteopatia della durata di 6 anni
presso il prestigioso Istituto Osteopatia Milano SOMA
(School of Osteopathic Manipulation),
acquisendo il titolo di Diplomato in Osteopatia (D.O.)
e la possibilità di iscrivermi al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI).
Sono regolarmente iscritto agli Ordini TSRM e PSTRP
nell’elenco speciale ad esaurimento dei Massofisioterapisti
della Provincia di Cuneo con il n° 23, (www.tsrm-pstrp.org).
Sono regolarmente iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI)
con la tessera n° 5068,(www.registro-osteopati-italia.com).
Maggio 2007 – Drenaggio linfatico manuale nelle problematiche delle stasi degli arti inferiori secondo le metodiche Vodder® & Leduc; studio medico Methamorphosys S.n.c. di Siena
Aprile 2008 – Tecniche di riequilibrio posturale ad approccio globale, livelli base e avanzati; Metodo Raggi® con Pancafit® a Milano
Gennaio 2009 – Interx® terapia; Istituto Enrico Fermi a Perugia
Febbraio 2009 – Kinesio Taping® Method; Kinesio Taping® Association International presso Alphamed S.r.l a Scalenghe (TO)
Maggio 2009 – Traumi del podista; Massofisioterapista Marco Ciervo a Carmagnola
Giugno 2009 – Se il chirurgo non opera…riabilitazione muscolo-scheletrica in primo piano; Edi-Ermes a Milano
Settembre 2009 – Medicina ambientale; Architetto Daniele Limardo a Milano (www.geoprotex.it)
Novembre 2009 – Bendaggio funzionale in traumatologia; Edi-Ermes a Milano
Febbraio 2010 – Corso intensivo Tecar® per il trattamento della colonna vertebrale; Alphamed S.r.l. a Scalenghe (TO)
Marzo 2010 – Corso intensivo Tecar® per le patologie dell’arto inferiore; Alphamed S.r.l. a Scalenghe (TO)
Marzo 2010 – R&R 2010 rachide e riabilitazione multidisciplinare; Istituto Scientifico Italiano colonna vertebrale (Isico) a Milano
Giugno 2010 – Il piede: cresce, degenera e si ammala nel cammino della vita; casa di cura privata “La Residenza” a Rodello (CN)
Settembre 2010 – Terapia fisica strumentale nella rieducazione della spalla; casa di cura privata “La Residenza” a Rodello (CN)
Ottobre 2010 – Patologia degenerativa e traumatica della spalla e del gomito; casa di cura privata “La Residenza” a Rodello (CN)
Ottobre 2010 – La vita dietro il coma; ASL Alba-Bra a Bra (CN)
Novembre 2010 – Deep Massage Therapy e Trigger Point Therapy; Home of bodyworks a Bergamo
Novembre 2011 – Imaging e riabilitazione; Edi-Ermes a Milano
Dicembre 2011 – Terapia manuale nella riabilitazione delle lesioni muscolari nello sportivo; Edi-Ermes a Milano
Febbraio 2012 – Ginocchio: update 2012; Edi-Ermes a Milano
Febbraio 2012 – Corso di abilitazione all’uso del defibrillatore semi-automatico (bls-d); ASL CN1 a Grinzane Cavour (CN)
Marzo-Maggio 2012 – Terapia manuale per le patologie del rachide lombare; Edi-Ermes a Milano
Giugno 2012 – Patologie muscolo-tendinee nello sportivo; casa di cura privata “La Residenza” a Rodello (CN)
Ottobre 2013 – Giugno 2014 primo anno di corso in osteopatia; SOMA (Istituto Osteopatia Milano)
Novembre 2013 – La fisioterapia Human Tecar®; International School of Tecar® Therapy presso Alphamed S.r.l. a Scalenghe (TO)
Dicembre 2013 – Corso di tecniche di massaggio neuromuscolare; fisioterapista Claudio Zimaglia presso centro di fisioterapia della Fondazione Banca d’Alba a Grinzane Cavour (CN)
Ottobre 2014 – Giugno 2015 secondo anno di corso in Osteopatia; SOMA (Istituto Osteopatia Milano)
Marzo 2015 – Trattamento del dolore acuto e cronico nelle patologie osteoarticolari e muscolari; International School of Tecar® Therapy presso Alphamed S.r.l. a Scalenghe (TO)
Aprile 2015 – Tecniche di trattamento nelle patologie flebolinfologiche e cellulite; International School of Tecar® Therapy presso Alphamed S.r.l. a Scalenghe (TO)
Ottobre 2015 – Giugno 2016 terzo anno di corso in osteopatia; SOMA (Istituto Osteopatia Milano)
Febbraio 2016 – Tecnologie innovative nel campo della riabilitazione ortopedica; A.I.M.F.I. Piemonte – Valle d’Aosta a Torino
Ottobre 2016 – Giugno 2017 quarto anno di corso in osteopatia; SOMA (Istituto Osteopatia Milano)
Ottobre 2017 – Giugno 2018 quinto anno di corso in osteopatia; SOMA (Istituto Osteopatia Milano)
Ottobre 2018 – Ottobre 2019 sesto anno di corso in osteopatia; SOMA (Istituto Osteopatia Milano)
Luglio 2019 – Il sistema neurovegetativo: una visione osteopatica; Osteopata D.O. Antonio Lovo e Osteopata D.O. Francesco Minelli a Coccaglio (BS)
Settembre 2019 – Approccio osteopatico classico alla donna in gravidanza; Osteopata D.O. Antonio Lovo a Coccaglio (BS)
Maggio 2024 – Anca e spalla a confronto e trattamenti riabilitativi nel presente e nel futuro; Conoscenza Medica AC (Provider Nazionale ECM ID 5371)
Novembre 2024 – Le patologie con base infiammatoria cronica sistemica silente: ghiandole interessate, alimentazione, integrazione naturale e stile di vita; Conoscenza Medica AC (Provider Nazionale ECM ID 5371)
Lun – Ven: 9:00/19:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
(Richiesta prenotazione)
Via Barbacana, 18
12042 Bra (CN)
Davide Ruffinengo © 2023. Tutti i diritti riservati. | Norme sulla privacy | Utilizzo dei cookie | Designed by Bonz Creative Studio