Osteopatia

Utilizzo un approccio esclusivamente manuale per individuare alterazioni
della funzione e del movimento nell’organismo,
e manipolo il Sistema connettivale che relaziona muscoli, ossa, vasi e nervi
per correggere i disequilibri e ripristinare la completa mobilità dei tessuti.

Ho solide competenze scientifiche in ambito palpatorio e clinico che mi permettono di riconoscere e valutare le Disfunzioni somatiche, e scegliere quali tecniche manipolative (non invasive) sono necessarie a correggerle.

Prima del trattamento valuto con cura i Sintomi del paziente,
ma anche le sue abitudini, gli esami pregressi e la storia clinica,
in modo da capire a fondo le Cause del problema
ed esporle con parole chiare e semplici.

Valuto attentamente eventuali controindicazioni al trattamento e,
laddove necessario, invio a consulto con altro specialista.

Quando possibile, insegno al paziente a riconoscere i segnali che gli invia il corpo
e lo invito a partecipare attivamente alla cura dei sintomi,
spronandolo a migliorare il suo Stile di vita.

Mi occupo principalmente di Problemi strutturali e meccanici
di tipo muscolo-scheletrico
(cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, discopatia,
disturbi temporo-mandibolari, dolori articolari e muscolari)
,
a cui possono associarsi Alterazioni funzionali di organi e visceri,
e del sistema cranio-sacrale
(cefalea, vertigini, nausea, nevralgia,
disturbi digestivi e
ginecologici).

L’Osteopatia si rivolge a tutte le età: adulti, anziani, sportivi, donne in gravidanza, bambini e adolescenti.

Mi rivolgo a tutte le età:
adulti, anziani, sportivi, donne in gravidanza,
bambini e adolescenti.

Mi rivolgo a tutte le età: adulti, anziani, sportivi, donne in gravidanza, bambini e adolescenti.

Fisiochinesiterapia (FKT)
e Riabilitazione

Associo mobilizzazione passiva/attiva ed esercizi riabilitativi per favorire il completo recupero del movimento e della forza muscolare del paziente che ha subito Evento traumatico o Intervento chirurgicofavorendone anche la regressione dello stato infiammatorio, l’attenuazione del dolore e il miglioramento della sensibilità.

Riabilitazione

La riabilitazione post-chirurgica o post-traumatica
prevede un percorso fisioterapico di esercizi riabilitativi atti a favorire
il recupero completo delle attività motorie del paziente,
a seguito di un evento traumatico trattato con o senza intervento chirurgico.